Toast Records

Produzione, distribuzione, promozione discografica

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Cataloghi
  • Storia
  • Punto Zero
  • Premio Toast per la musica strumentale
  • Premio Macchina Da Scrivere
  • Renato Marengo “Contaminazioni”
  • 100tpc org

Archivio tag: Radio Alfa Torino

“Festa della Musica 2023 con Toast Records”, da Radio Alfa Torino.

La Festa della Musica nasce in Francia ad inizio anni ottanta per poi allargarsi come nuova tradizione a tutta l’Europa continentale. Toast Records, la decana delle label underground italiane, celebra la Festa ogni anno dal 2002 con iniziative di vario tipo, in area torinese e in giro per la nazione quando è possibile. Anche per…

9 Giugno 2023 in News.

News

  • Toast Records e l’area culturale indipendente italiana. 26 Settembre 2023
  • ” Toast Records, abbiamo bisogno di profanazioni” di Ezio Albrile. 24 Settembre 2023
  • Punto Zero trenta anni di musica italiana. 22 Settembre 2023
  • International Toast Records: good music vibes! 15 Settembre 2023
  • Giovanni Spada, un figlio ribelle della periferia torinese 12 Settembre 2023
  • dadaBANANA di Giovanni Spada: nuova edizione in tiratura limitata 7 Settembre 2023
  • Screaming Floor “Long after the golden age” in uscita su Toast Records. 2 Settembre 2023
  • “Anthology” di Aquael, una bella recensione di Gianni Della Cioppa 23 Agosto 2023
  • dadaBANANA, il saggio sulla scena musicale torinese anni ottanta a firma di Giovanni Spada. 18 Agosto 2023
  • “Punto Zero, dove nessuno ha osato mai”, di Renato Marengo 26 Luglio 2023

Archivio

  • Toast Records e l’area culturale indipendente italiana.
  • ” Toast Records, abbiamo bisogno di profanazioni” di Ezio Albrile.
  • Punto Zero trenta anni di musica italiana.
  • International Toast Records: good music vibes!
  • Giovanni Spada, un figlio ribelle della periferia torinese
  • dadaBANANA di Giovanni Spada: nuova edizione in tiratura limitata
  • Screaming Floor “Long after the golden age” in uscita su Toast Records.
  • “Anthology” di Aquael, una bella recensione di Gianni Della Cioppa
  • dadaBANANA, il saggio sulla scena musicale torinese anni ottanta a firma di Giovanni Spada.
  • “Punto Zero, dove nessuno ha osato mai”, di Renato Marengo
  • Toast Records & Demo Rai 1
  • ANTENNA, la compilation della nuova Torino musicale, all’alba degli ’80
  • The Five Faces: “Eccesso di Zen” nuovo album?
  • Operazione Robinson, un archivio dell’underground italiano
  • L’album “Up and Down” di Luigi TEMPERA & The Alligator’s Orchestra per Toast Records
  • “Pesce scimmia” il nuovo libro di Bruno Segalini.
  • The Five Faces il nuovo singolo: L’Amore Ti Fa Bella.
  • Maurizio Galia & il tributo a Franco Battiato, dal vivo a Torino.
  • “Io e Punto zero” di Daniele Lapenna
  • “Festa della Musica 2023 con Toast Records”, da Radio Alfa Torino.
  • “Beat, garage & psichedelia negli anni ottanta italiani” di Giulio Tedeschi.
  • “Blues City Inferno Blues” viaggio nel blues italiano
  • Wanted Primo Maggio 2023: tredicesima edizione
  • 22 aprile: “Record Store Day 2023” con la Toast Records!
  • “Su dadaBANANA” di Vito Vita
  • Gianni Sassi, il desaparecido della cultura italiana.
  • Risorge dall’oblio il capolavoro della new-wave italiana, “Long after the golden age” degli Screaming Floor.
  • Luigi Gonzaga Guerrieri, il timido principe dei fonici torinesi e la Toast Records.
  • Wanted Primo Maggio tredicesima edizione: in preparazione.
  • Torna alla luce “Facce da AudioCoop” la storica clip prodotta nel 2002 da Toast Records.
Utilizza WordPress | Tema: Expound di Konstantin Kovshenin